

Per chi vuole fare la stessa cosa, non bisogna spaccare le vecchie piastrelle ora esiste un prodotto, una specie di malta plastica, con la quale ci si va direttamente sopra, in svizzera si trova con il nome di decoplast, dopo di che io ho usato un intonaco della Fassa Bortolo A50, è una colla che può andare bene anche come intonaco finale, molto resistente e facile da fare. Dopo aver spostato gli attacchi dei sanitari tre volte, fatto e rifatto ogni cosa almeno due volte, ora i bagni sono finiti.
Ma la cosa davvero difficile era la posa della soglia del camino, in principio era fatto con delle piastrelle marroni, che il proprietario voleva fosse in granito. L'architetto sapeva benissimo, visto che ha preso lui le misure, che per arrivare alla casa bisognava fare 50 scalini ripidissimi, eppure è andato a fare l'ordine di una soglia in granito lunga 240 cm, larga 40 e alta 20 . Peso? Secondo il proprietario della cava, + o - 500 kg. Visto che non era possibile portarla giù a mano, come pretendeva l'architetto, abbiamo fatto il trasporto con l'elicottero e poi per metterla in posa altri sette uomini con buona volontà, + o -. Tutto somato ne valeva la pena e la foto non le rende giustizia:

Dopo aver pitturato tutta la casa, circa 700 m2 di superficie, ridipinto tutte le porte e le finestre non mi resta che cambiare tutte le prese e gli interruttori elettrici e rifare il prato del giardino.
Ma ora ho un po' più di tempo per il mio libro e domani ci sarà già qualcosa da leggere o da ascoltare.
Se qualcuno sta restaurando casa e ha bisogno di consigli utili su qualsiasi cosa , sono a disposizione. Auguro a tutti un bellissimo week-end.
1 commento:
...dopo tutto questo lavoro dovresti farti viziare un pò ora.
bravo e complimenti per la diversità dei lavori che fai.
roberta
Posta un commento